La lettera di Papa Onorio III di approvazione della Regola dei Frati minori (1223), generalmente nota come Regola Bollata, e i due incantevoli scritti autografi della mano di San Francesco, le così dette chartule, sono considerate universalmente le reliquie più significative e quelle che maggiormente ci trasmettono la sensibilità, la delicata personalità, l’intensa umanità di San Francesco di Assisi.
§ Regola Bollata Solet Annuere
Il primo, noto come Regola Bollata, è una pergamena del 1223 recante l’approvazione di Papa Onorio III delle regole dell’Ordine così come le aveva lungamente elaborate San Francesco. La Bolla, riportante integralmente i 12 capitoli della Regola, è tutt’oggi il documento che norma la vita dell’intera Famiglia francescana.
§ Chartula di Assisi
Il secondo documento è una delle due lettere superstiti vergate personalmente da San Francesco: nel lato carne, il piccolo frammento di pergamena, in precarie condizioni di conservazione, riporta le Laudes a Dei altissimi mentre sul lato pelo è la Benedizione a frate Leone.
§ Chartula di Spoleto
L’unico altro autografo di San Francesco, miracolosamente ben conservato, è oggi custodito nel Duomo di Spoleto. Si tratta di un’affettuosa lettera di consolazione che il Santo scrive all’amico e confessore frate Leone.
• Certificazioni ufficiali
Certificazioni ufficiali di conformità e assoluta fedeltà ai documenti antichi originali rilasciati dalla Custodia del Sacro Convento e dall’Arcidiocesi di Spoleto - Norcia
• Edizione critica
Edizione critica con trascrizione integrale e traduzione dei documenti, a cura del Prof. A. Bartoli Langeli.
• Volume monografico
Volume monografico Frate Francesco d’Assisi | Curatela scientifica della Società internazionale di Studi francescani. Edizione bilingue italiano - inglese, Pagg. 408
SCRINIUM Srl
Via Terraglio n. 246, 30174 Venezia
Mail: [email protected]
Tel: +39 0415020699
P.Iva, C.F. e Registro Imprese di Venezia n.
03880800275 - REA n. VE346483